Quali strane creature potrebbero evolversi in un futuro lontano, dopo l’estinzione dell’uomo? Questa è la domanda che il famoso scrittore scientifico Dougal Dixon si pose quarant’anni fa, quando After Man fu pubblicato per la prima volta con grande successo di critica. In questa edizione celebrativa del quarantesimo anniversario, Dixon rivisita la sua opera fondamentale di zoologia speculativa aggiornando i testi sulla base delle recenti scoperte scientifiche e presentando una nuova postfazione con schizzi e materiale di produzione mai visti prima.
«Dougal Dixon si è dato l’intrigante compito di immaginare un’evoluzione futura sul nostro pianeta, accuratamente basata su specie esistenti in questo momento. Agitando la bacchetta magica del tempo ed eliminando le specie oggi dominanti, inclusa quella umana, ha potuto osservare con gli occhi della mente gli animali minori prendere il sopravvento e diventare i principali abitanti della superficie terrestre.
Ambientando il libro in un futuro lontano, tra circa cinquanta milioni di anni, ha concesso ai membri del suo nuovo regno animale un tempo sufficiente per subire cambiamenti drastici nella struttura e nel comportamento, ma sempre evitando che la sua immaginazione prendesse derive troppo stravaganti. La sua fauna del futuro è una creazione talmente accurata che ogni tipologia di animale ci insegna un’importante lezione sui processi noti dell’evoluzione passata. Dal momento che presenta esempi fittizi di processi reali, il libro risulta non solo entusiasmante da leggere, ma anche di effettivo valore scientifico.»
Dalla prefazione di Desmond Morris
«Incredibilmente credibile. Le creature inventate da Dixon, alcune delle quali così belle da sembrare vere, ci spingono a riflettere sulle forze misteriose che agiscono sotto la pelle degli animali reali.»
The New York Times Book Review
«La semplicità con cui Dixon spiega i principi dell’evoluzione e la bellezza delle illustrazioni che ritraggono le sue bestie futuristiche rendono After Man un libro in grado di incantare i lettori di ogni età.»
Chicago Sun Times
Dougal Dixon è nato a Dumfries, in Scozia, nel 1947. Si è laureato in Geologia presso l’Università di St Andrews nel 1970. Approda all’editoria nel 1973, quando viene assunto dalla Mitchell/Beazley Ltd., la casa editrice londinese di enciclopedie, come consulente geologico interno. Nel 1978 entra a far parte dello staff della Blandford Press, e cura una serie di libri di scienze naturali. Nel 1980 lascia la casa editrice per dedicarsi alla libera professione. Oggi è uno scrittore e curatore di libri a tempo pieno, specializzato in scienze della Terra, e ha all’attivo numerosi libri per bambini ed enciclopedie.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.