DIARIO DAL TEMPO PROFONDO

20,00 

Viaggio illustrato nell’era dei mammiferi preistorici

illustrazioni di Gabriele Operti • testi di Andrea Viscusi

Libro illustrato

160 pagine • Rilegato

COD: ISBN 978-88-319-8221-4 Categoria:

Un volume tutto a colori con le illustrazioni delle creature più bizzarre che abitavano il nostro pianeta!

Polonia, 2106. Tabitha Aaronovich ha un’occasione unica: viaggiare indietro nel tempo alla scoperta delle creature che hanno popolato la Terra milioni di anni fa. Il suo compito nella vasta squadra a bordo della Craton è quello di catalogare i campioni prelevati dagli animali, affinché gli scienziati del presente possano analizzarli e trovare la soluzione alla crisi ambientale che sta mettendo a rischio la sopravvivenza della razza umana. Ma c’è qualcos’altro che la spinge a partire: la voglia di trasmettere al futuro qualcosa di più, per rendere partecipe tutta l’umanità dell’incredibile esperienza che sta vivendo. Per questo sfodera quaderno e matita e inizia a disegnare le bizzarre creature che abitano il mondo intorno a lei. Ma quanto sarà disposta a rischiare per la sua passione, quando in gioco c’è la salvezza stessa dell’umanità da cui proviene?

A metà strada tra diario di viaggio e album di disegni, questo sorprendente libro illustrato trasporta il lettore in un modo antecedente alla comparsa dell’uomo, dove i grandi mammiferi preistorici dominavano la Terra. Un avvincente viaggio alla scoperta di una porzione di storia evolutiva del nostro pianeta troppo spesso ignorata o dimenticata.

 

Gabriele Operti è un illustratore, pittore e incisore nato nel 1992 a Torino, dove vive. Si è diplomato in Illustrazione presso lo ied e in Pittura all’Accademia Albertina di Belle Arti. Ha pubblicato con alcune riviste e collaborato con case editrici (tra cui Pearson). Con Moscabianca Edizioni pubblica il suo primo libro illustrato.

Andrea Viscusi è nato nel 1986 e vive a Montecatini Terme. Appassionato di fantascienza, ha iniziato a scrivere nel 2008 e da allora ha piazzato una sessantina di racconti in antologie di vari editori (xii, Delos, Future Fiction, Urania Mondadori) e riviste («Robot», «Parallàxis», «Spore»). Ha pubblicato tre raccolte personali (Spore, Il lettore universale e L’esatta percezione), una novelette (Memehunter) e un romanzo (Dimenticami trovami sognami). Collabora con il magazine «StayNerd» per la rubrica dedicata ai libri e ha fondato la rivista di speculative fiction «Specularia».

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “DIARIO DAL TEMPO PROFONDO”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *