IL LETTORE UNIVERSALE

13,90 

Andrea Viscusi

240 pagine • Brossura con alette

COD: ISBN 978-88-319-8211-5 Categoria:

​Per chi ha amato le serie Black Mirror e Love, Death and Robots

In questa raccolta di racconti, Andrea Viscusi traccia una sua personale visione dei princìpi universali che da sempre definiscono la dimensione dell’uomo: sopravvivenza, morte, autodeterminazione, entità superiori. I protagonisti delle storie devono confrontarsi con scelte che vanno oltre la loro vicenda personale e abbracciano temi ben più profondi, in grado di cambiare il mondo per come lo conoscono.
Il lettore universale porta un ragazzo qualunque a scoprire il potere delle parole; En prison vede il protagonista perdere il controllo del proprio corpo; in Spore una mutazione conduce l’umanità al suo prossimo stadio evolutivo; in Piombo contro acciaio a Elderberry Field si assiste a un duello tra l’uomo con la pistola e l’uomo con il robot in una cittadina del Far West; Voi demoni è un’investigazione che coinvolge forze antiche e potenti; la società futura di Il raccolto è un’utopia solo apparente dove gli uomini hanno perso ogni autonomia; Momento per momento è il resoconto disperato di un uomo solo come nessuno lo è mai stato prima.

In questi racconti, passato, presente e futuro si rivelano scenari ugualmente validi per mostrare tanto gli aspetti più nobili quanto quelli più oscuri di ciò che ci rende umani.

 

Andrea Viscusi è nato nel 1986 e vive a Montecatini Terme. Appassionato di fantascienza, ha iniziato a scrivere nel 2008 e da allora ha piazzato una sessantina di racconti in antologie di vari editori (xii, Delos, Future Fiction, Urania Mondadori) e riviste («Robot», «Parallàxis», «Spore»). Ha pubblicato tre raccolte personali (Spore, Il lettore universale e L’esatta percezione), una novelette (Memehunter) e due romanzi (Dimenticami trovami sognami e Sinfonia per theremin e merli). Collabora con il magazine «StayNerd» per la rubrica dedicata ai libri e ha fondato la rivista di speculative fiction «Specularia».

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “IL LETTORE UNIVERSALE”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *