Una ragazza vive in un mondo popolato da fiamme. Il suo compagno è Fuoco, che l’ha mantenuta sana e forte dal principio di quel regno primordiale da lui creato, in modo che la ragazza possa generare le creature che lo popoleranno, dalle piccole salamandre ai maestosi draghi.
Il racconto dell’autore canadese Claude Lalumière, per la prima volta edito in Italia, racconta come affrancarsi dalle manipolazioni, dagli schemi rigidi e da una quotidianità tossica, mentre Davide Bart. Salvemini ricrea una mappa di liberazione dalle fiamme attraverso le sue illustrazioni.
Claude Lalumière, autore di più di cento racconti, è originario di Montreal e vive a Ottawa. È chiamato regolarmente come relatore alle maggiori convention in giro per il mondo, e i suoi lavori sono stati tradotti in otto lingue. I suoi libri disponibili in Italia includono Other Persons / Altre persone (Future Fiction), Sognando Venera (Watson Edizioni) e Cronache della Seconda Guerra Globale, serie in quattro volumi per Delos Digital.
Davide Bart. Salvemini è un digital artist con base a Bologna. Nato dalle ceneri psichedeliche degli anni Novanta, è alla costante ricerca dell’irreale traendo ispirazione tra l’oscurità dello spazio e la luce della natura, focalizzandosi su ciò che si nasconde all’occhio umano. Nel suo lavoro si occupa di illustrazione, animazione, fumetto, grafica e visual design, collaborando con musicisti, festival, stilisti, magazine, case editrici, studi di realtà virtuale, musei e maghi. Ama viaggiare, raccontare storie intorno al fuoco e perdersi tra boschi e giungle cittadine. Tra i suoi clienti troviamo Patrizia Pepe, Acqua Lete, Mondadori, Giunti, Laterza, Il Foglio, Il Sole 24 Ore, Anorak ed Eris Edizioni.
Emanuele Bero vive e lavora a Torino. Ha fatto parte del Comitato di Lettura del Premio Italo Calvino e collabora come lettore per Feltrinelli. Ha tradotto, fra gli altri, scritti e racconti di E. A. Poe, O. Henry, A. Beer, J. Orringer, P. Čechov e J. V. Trifonov. Nel 2019 vince la X edizione del Premio Raduga per la sua traduzione di Origliare di D. Bosjačenko. Attualmente traduce per Fandango Libri e per le riviste «Hook Magazine» e «Spore», su cui nel 2021 esce anche Fogliemorte, un suo racconto.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.